Redazione

Istat – mortalità per comune

L’Istat ha rilasciato le statistiche ufficiali sulla mortalità nei comuni italiani nel periodo dal giorno 1 al 21 di marzo, confrontati con lo stesso periodo dello scorso anno.Si allega il file Excel dove per comodità sono stati filtrati i dati evidenziando solo i comuni con almeno 10 decessi nel periodo del 2020 e con una • Leggi tutto »


Pensiero del giorno

4 aprile 2020 E’ impossibile per chi ha vera carità nel suo cuore non servire Cristo. Anche alcuni di quanti pensano di odiarlo, hanno consacrato la loro vita a Lui; Gesù è travestito e mascherato in mezzo agli uomini, nascosto tra i poveri, tra i malati, tra i detenuti, tra gli sconosciuti. Molti di coloro • Leggi tutto »


La Biblioteca Digitale Mondiale dell’UNESCO

Oltre 19mila documenti accessibili a tutti e gratuitamente – GreenMe.it www.greenme.it/vivere/arte-e-cultura/world-digital-library-unesco-gratis/?_gl=1*ww41sj*_ga*YW1wLUI1UnFxX2JyTHhQNmVtbUh3bVhSeVFzN1c0WlRrWEZLNk91endTT1dTTWUySkNzVjJDNFAxOHJwYVpGd0p0QTY .


Pensiero del giorno

3 aprile 2020 Ogni grande voto, matrimoniale, sacerdotale, cavalleresco, è avventato, e ciò ne costituisce la gloriosa bellezza. Solo gli uomini sono in grado di lanciare i loro cuori oltre tutti i calcoli, per conquistare ciò che il cuore desidera. G.K. Chesterton


Live From The Field

Grandi foto dal mondo in quarantena Dal sito del NY Times www.nytimes.com/2020/04/02/arts/design/instagram-photographers-coronavirus.html?campaign_id=51&emc=edit_MBE_p_20200403&instance_id=17307&nl=morning-briefing&regi_id=103286395&section=whatElse&segme…



Pensiero del giorno

2 aprile 2020 Mi disse che ero troppo severo con me stesso. Mi disse che era segno che stavo invecchiando. Cercavo di far quadrare tutti i conti. Probabilmente in parte è vero. Ma non del tutto. Gli diedi ragione sul fatto che la vecchiaia era una brutta cosa e allora lui disse che un vantaggio • Leggi tutto »


Aforisma del giorno

1° aprile 2020 «Tutto deve essere calcolato, e per tutto ciò che sembra sfuggire al calcolo deve esserci un colpevole. Così alcuni non possono fare a meno di pensare la catastrofe sul registro dell’accusa e secondo la modalità dello scandalo. Chiedono di sapere chi siano i responsabili dell’accaduto, esigono con toni ultimativi che vanga messo • Leggi tutto »


Finkielkraut

La reazione al virus ci dice che il nichilismo non ha ancora vinto È un Alain Finkielkraut meno pessimista e meno polemico del solito quello che ha accettato di rilasciare a Le Figaro un’intervista sulle conseguenze dell’epidemia di coronavirus. Anche se nel suo discorso non mancano tristi constatazioni. Com’era prevedibile l’accademico di Francia non perde l’occasione epocale • Leggi tutto »


Aforisma del giorno

31 marzo 2020 Caro Malacoda, (…) nessuna quantità di pietà nella sua immaginazione e nei suoi affetti (dell’uomo, ndr) potrà recarci danno, se riusciamo a tenerla lontano dalla sua volontà. Come ha detto uno degli esseri umani, le abitudini attive sono rafforzate per mezzo della ripetizione, ma le passive vengono indebolite. Più spesso egli sentirà • Leggi tutto »